Servizio cani guida
Il cane guida permette alla persona con disabilità visiva di muoversi in autonomia e in sicurezza negli ambienti esterni, migliorando in modo esponenziale la libertà di movimento.
Attraverso il Servizio Cani Guida ampliamo le nostre attività proponendo l’addestramento e la consegna gratuita di cani guida. Inoltre, garantiamo una formazione completa alle persone con disabilità visiva che ne fanno richiesta.
ADDESTRAMENTO
L’addestramento inizia quando il cane ha 12 mesi e ha una durata di 6 mesi circa.
Il metodo utilizzato è il cosiddetto “metodo gentile”, condizionamento operante attraverso il rinforzo positivo.
Durante il programma di addestramento, che si svolge perlopiù in un contesto urbano, il cane apprende tutte le tecniche e le conoscenze necessarie per svolgere il ruolo di guida (evitare gli ostacoli, fermarsi ai gradini, individuare le strisce pedonali, eseguire i comandi direzionali e di obbedienza…).
Le razze più utilizzate sono:
- Labrador Retriever
- Golden Retriever
- Pastore Tedesco
Un cane può aspirare a diventare una guida per persone con disabilità visiva quando ha l’idoneità fisica accertata ed un carattere equilibrato.
CORSO DI CONSEGNA ED AFFIANCAMENTO
Il corso, che ha una durata di due settimane circa, permette alla persona con disabilità visiva di acquisire tutte le competenze necessarie per condurre, accudire ed istaurare un rapporto di fiducia con il cane. Nello stesso tempo, permette al cane di affezionarsi ad una nuova figura diversa dal proprio istruttore.
Contatti
Servizio Cani Guida A.N.Fa.Mi.V.
telefono: 3513781001
e-mail: scg.anfamiv@gmail.com