Progetto “4 ruote per ripartire”
La vita è movimento anche per l’Associazione Nazionale delle Famiglie delle persone con Minorazioni VisiveProgetto “4 ruote per ripartire” Andare: passare da una fase all’altra della vita, da un luogo all’altro più o meno velocemente, con le proprie gambe o sopra una carrozzella o in bicicletta, ma anche in monopattino o con i pattini a …
Progetto formativo “Studi per l’autonomia”
Progetti di utilità sociale e per iniziative di formazione e aggiornamento degli associati ex artt. 23 e 28 L.R. n. 23/2012 – D.P.Reg. n.141/2014 ss.mm.ii. – Direzione Centrale Salute, Politiche Sociali e Disabilità della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia “Nel mondo un miliardo e 100 milioni di persone hanno una disabilità visiva. Tra loro 43 …
Progetto “AL TUO FIANCO”
Progetto promosso da A.N.FA.Mi.V. APS Onlus in collaborazione con Heart4Children APS e Mondo2000 OdV. Area di intervento: miglioramento delle condizioni di vita delle persone con disabilità visive. In quali regioni si svolge: Friuli Venezia Giulia. Ente capofila: A.N.Fa.Mi.V. APS Onlus (Associazione Nazionale delle Famiglie delle Persone con Minorazioni Visive). Partners: Heart4Children (in collaborazione con Mind4Children) …
Progetto “ENGLISH FOR ALL!” – conversazioni in lingua inglese per ragazzi ipovedenti attraverso l’utilizzo delle più recenti tecnologie informatiche per la disabilità visiva
Parte del macro progetto “Giovani volontari on-line: Nuovi percorsi di volontariato digitale”. Progetto promosso da: Mondo2000 OdV, in collaborazione con 20 enti afferenti al mondo del Terzo Settore della Regione Friuli Venezia Giulia. Area di intervento: avvio di percorsi di volontariato giovanile digitale come contrasto all’isolamento giovanile COVID-19 correlato. In quali regioni si svolge: on-line, …
Laurea al tempo del Coronavirus
La Presidente Edda Calligaris si congratula con Michele Felice, che lo scorso 13 marzo ha conseguito la Laurea Magistrale in Filologia e letteratura italiana presso l’Università Ca’Foscari di Venezia, discutendo in modalità “a distanza”…
L’A.N.Fa.Mi.V. non si ferma
Recentemente, Vincenzo Falabella, presidente della FISH (“Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap”, di cui la nostra associazione fa parte)…
Uno sguardo indietro
Allo scorso 25 novembre 2019 Mauro, intervistato dall’educatrice Erica Fasano, racconta cosa ha fatto in quel soleggiato lunedì ancora abbastanza autunnale…
Riferimenti utili
In una lettera inviata al ministro dell’istruzione Lucia Azzolina, Vincenzo Falabella sottolinea le difficoltà che sta vivendo il mondo del sostegno nelle scuole in questo periodo di reclusione casalinga…